Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE SPEEDY -/Anagrafiche/CONSEGNE – Tipologia Consegna

CONSEGNE – Tipologia Consegna

44 Vedi 0 18 Ottobre 2022 Ultimo aggiornamento 13 September 2024

INTRODUZIONE

Nella gestione delle comanda d’asporto esiste la possibilità per i ritiri ed i domicili di indicare una particolare tipologia di consegna. Questa caratteristica dell’ordine comporta delle specifiche che l’ordine deve rispettare e degli obblighi in fase di consegna.

La gestione delle tipologie consegna può essere disattivata attraverso un’apposita opzione.


REQUISITI

Dalla versione 22.100.0001


CONFIGURAZIONI

Nelle Funzioni >> Opzioni >> Gestione Asporto c’è il pulsante Tipologie consegna che apre la lista di tutte le tipologie consegna già definite, qui si può modificare i dati delle tipologie esistenti, oppure crearne di nuove.

L’anagrafica della tipologia consegna si presenta con una serie di dati di testata e poi dei dati specifici per singola zona.

Nella testata vanno indicati:

  • il nome della tipologia consegna
  • il colore da associare nella lista comande
  • se la tipologia è la predefinita da utilizzare (quindi ad ogni ordine se non si seleziona la specifica tipologia, viene scelta quella di default)
  • se la tipologia prevede la stampa immediata della comanda quando l’ordine viene completato
  • se non bisogna applicare le promozioni
  • lo slot temporale di inserimento nella griglia del carico forno
  • se usare una notifica audio quando arriva un ordine di quella specifica tipologia e nessuno ha ancora visionato l’ordine aprendolo a video (vale per ordini che arrivano da web, app, …)

Per i dati associati alle zone ed ai magazzini (locali) invece ci sono due sezioni; la prima riporta per ogni zona i vincoli legati alla tipologia e cioè:

  • il minimo d’ordine
  • le spese di consegna per singola pietanza
  • le spese di consegna massimali per la zona
  • importo ordine oltre il quale non si pagano più spese
  • i minuti entro i quali la tipologia è valida (se ordino adesso e la tipologia è applicabile entro 60 minuti significa che se scelgo quella tipologia devo avere l’ordine entro 60 minuti)

La seconda sezione invece riporta le attivazioni per ogni magazzino:

  • magazzino
  • giorni della settimana in cui è attiva da lunedì alla domenica (1 se attivo, 0 se non attivo)
  • l’orario di inizio attivazione
  • il numero di minuti per cui è attiva la tipologia dall’orario di inizio attivazione.

Se non si vuole usare la gestione con le tipologie consegna si può disattivare il tutto con l’opzione presente in Funzioni >> Opzioni >> Gestione asporto >> Asporto:

Dalla v23.267 esiste anche un’opzione per fare in modo che nel software non siano attivi i controlli sulle tipologie consegna, in modo da poterle utilizzare indipendentemente dal calendario impostato nella singola tipologia

UTILIZZO

In fase di inserimento ordine, nella scheda con i dati del cliente, è presente un campo per l’inserimento della tipologia consegna:

se l’operatore non sceglie nulla viene inserita la tipologia di default.

Una volta assegnata una tipologia alla comanda vengono messi in atto tutti i controlli per stabilire se la tipologia è consentita per quella zona di consegna e vengono attivati tutti i meccanismi stabiliti nell’anagrafica di quella tipologia consegna (stampa comanda, notifica audio, scelta orario…)

Tags:consegnatipologia consegna

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  KB togliere qr code da consegna

CONSEGNE – Calcolo spese di trasporto  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy