Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/Anagrafiche/ANAGRAFICHE – DATI ULTERIORI – Definizione dati

ANAGRAFICHE – DATI ULTERIORI – Definizione dati

49 Vedi 0 7 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 15 March 2023

INTRODUZIONE

Questa guida spiega come creare il tipo di dato ulteriore da associare ad un articolo o a un cliente.
Prima di creare una definizione di dato ulteriore, bisogna creare almeno una definizione di gruppo di dato ulteriore. Consultare la guida relativa cliccando qui.

 


CONFIGURAZIONE

Si accede da Impostazioni -> Dati ulteriori -> Definizione dati

Selezionare la funzione “Nuova voce” per generare una nuova definizione di dato ulteriore:

Fino alla versione 23.229, la maschera dei dati ulteriori sarà simile alla seguente:

L’esempio sopra riportato indica un tipo di dato ulteriore:

  • presente nell’agrafica Articoli (è possibile indicarlo nell’anagrafica clienti cambiando il tipo anagrafica);
  • di nome “PROVA INSERIMENTO DATI”;
  • appartenente al gruppo “WEB”;
  • il tipo di rappresentazione è un testo libero
  • il tipo campo è un testo di lunghezza massima di 255 caratteri.

In base al tipo rappresentazione, saranno possibili questi tipo dati:

Textbox: testo libero. Può essere di questi tipi:

  • Numero intero
  • Quantità (decimale)
  • Prezzo (valuta)
  • Testo
  • Memo (testo molto lungo)

Combobox/Combobox value to numeric: menù a tendina semplice (solo elenco valori), oppure un menu a tendina con valori (stringa) collegati ad ID (numerici)

  • Testo

Combo data: valore di data

  • Data

Combo Si/No: valore si/no

  • Si/No
Dalla versione 23.230 o superiori sono state aggiunte queste caratteristiche, che rendono personalizzabile la posizione e la dimensione del dato ulteriore:

Altezza componente: permette di determinare l’altezza relativa del componente all’interno della scheda. Valori possibili:

 

Larghezza componente: permette di determinare la larghezza relativa del componente all’interno della scheda. Valori possibili:

Con FULL si intende l’intera larghezza della scheda nell’articolo.

Orientamento: si può decidere se l’orientamento è

  • verticale (caption del dato ulteriore sopra e valore del dato ulteriore sotto)
  • orizzontale (caption del dato ulteriore a sinistra e valore del dato ulteriore di fianco a destra)

Nascondi intestazione: il dato ulteriore verrà rappresentato senza caption

Affianca al componente precedente per ordine (trasponi): il dato ulteriore verrà posizionato alla destra del dato ulteriore precedente, calcolato secondo il valore del campo ORDINE DI VISUALIZZAZIONE e, se uguale, per descrizione.

 

Esempio dei vari formati del componente TESTO:

Esempi di altri formati:

Tags:DATI ULTERIORI

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  ANAGRAFICHE – impostazioni azienda

ANAGRAFICHE – DATI ULTERIORI – Definizione gruppi  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy