Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/Negozi Celiachia/MODULO CELIACHIA – funzionalità

MODULO CELIACHIA – funzionalità

86 Vedi 0 12 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 11 April 2025

INTRODUZIONE

Il modulo celiachia abilita una serie di funzionalità che permettono all’azienda di trattare sia i clienti con la gestione del buono dato dalle AUSL, sia la lista degli articoli mutuabili con la fatturazione alle USSL specifiche.


CONFIGURAZIONE

CLIENTI

Per lavorare correttamente con la gestione del modulo celiachia sarà necessario creare 2 serie di clienti :

1) La serie di ULSS che sono affiliate al negozio ( N.B. : devono essere create prima di caricare i clienti)

2) Utilizzando la medesima funzione sia da backoffice che da punto cassa , creare i clienti e completare i dati richiesti nella sezione Celiachia

  • Mettere la spuntina su “Possiede convenzione AUSL Celiachia”: abilita il cliente alla gestione dei prodotti mutuabili;
  • Mettere la ULSS associata al cliente: abilita la fatturazione degli scontrini con importo non riscosso alla ULSS associata al cliente;
  • Mettere il codice identificativo: permette al programma di allegare il codice del buono alla fattura;
  • Mettere l’importo complessivo mensile erogabile: per permette all’utente di cassa di vedere l’importo complessivo del buono;
  • Mettere l’importo residuo: per permette alla cassa di emettere scontrini non riscossi fino alla soglia impostata.

 

USO PREZZO IMPONIBILE / IVATO CALCOLO RIMANENZA BUONO

E’ possibile determinare se il valore del buono impostato nella scheda del cliente sia da intendere COMPRENSIVO di iva oppure NETTO IVA.

Di default, il software considera il valore COMPRENSIVO DI IVA. Pertanto, per modificare questa opzione, accedere a

IMPOSTAZIONI –> DOCUMENTI –> CELIACHIA

Impostando una delle due voci permetterà di determinare il metodo di calcolo della spesa.

Nota bene: lavorando su base imponibile, il calcolo dell’ammontare della merce coperta da buono, il residuo del buono, e la rimanenza del cliente saranno calcolati al netto di iva, mentre lo scontrino verrà emesso con prezzi ivati.

 

ARTICOLI

Un articolo potrà concorrere al conteggio dell’importo mutuabile solo se ha spuntato il flag “Mutuabile” nella sezione Avanzata:


PAGAMENTI CASSA

Uno dei pagamenti cassa dovrà essere impostato come pagamento di tipo “mutuabile” abilitando la spunta “Pagamento da utilizzare per vendita prodotti mutuabili”


Procedura vendita cassa

La vendita per cassa prevede sostanzialmente una notifica delle righe in base alla selezione del cliente.

Se il cliente selezionato è un cliente con convenzione celiachia le righe di cassa verranno colorate di colore diverso rispetto alle altre.
Nello specifico:
– Se l’articolo è mutuabile e l’importo di riga è compreso nell’importo rimanete del buono verrà caricata una riga verde chiaro
– se il prodotto è mutuabile ma l’importo del buono non è sufficiente per la vendita in modo mutabile verrà caricata una riga verde scuro.

Emettendo lo scontrino verranno scontrinati gli articoli non mutuabili con una transazione fiscale, mentre verrà emesso uno scontrino con il pagamento indicato in precedenza per i prodotti mutuabili, l’importo rimanente del buono del cliente verrà decurtato del valore dello scontrino non pagato.

Esempio vendita

In punto cassa selezionando il cliente apparirà, il nome e l’importo residuo

Caricando la transazione le righe dei vari prodotti verranno colorari di verde chiaro se il prodotto è mutuabile e sarà venduto con il corrispettivo non riscosso , verde scuro se il prodotto è mutuabile ma non c’è credito sufficiente nel buono , bianco se il prodotto non è mutuabile

Una volta utilizzato il buono ed emesse le transazioni con corrispettivo non riscosso, andando nella funzione Fatturazione Corrispettivo non riscosso

e selezionando l’ente associato al cliente , appariranno tutte le transazioni con corrispettivo non riscosso e si potrà emettere la fattura riepilogativa dei buoni prodotti venduti

Tags:MODULO

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  DUE RETAIL – caratteristiche e differenze versioni

MODULO CELIACHIA – esaurimento forzato buono ASL  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy