Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE SPEEDY -/Fatture/FATTURE – gestione split payment

FATTURE – gestione split payment

97 Vedi 0 12 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 15 January 2024

INTRODUZIONE

La fatturazione con split payment agli enti di pubblica amministrazione è attivabile aggiungendo il modulo “Export Fatture PA”. Il modulo abilita la creazione di un nuovo tipo di aliquota iva denominata  “Split Payment” che, se utilizzata in fattura, permette di calcolare l’imposta iva nel totale del documento, ma non viene considerata nel totale dovuto.


CONFIGURAZIONE

Dopo aver attivato il modulo  “Export Fatture PA” andando in Anagrafiche -> Documenti -> Aliquote Iva apparirà l’elenco delle aliquote iva, facendo doppio click sulla colonna “Tipo Aliquota” apparirà nella tendina a scelta anche il tipo “Split Payment”


Nella scheda cliente impostare sia i flag “pubblica amministrazione” e “split payment”:

 

UTILIZZO

Dopo aver generato il documento di tipo fattura nel backoffice, impostando negli articoli il codice iva di tipo split payment verrà visualizzato nella testata del documenti e in particolare nella scheda TOTALI il resoconto del documento considerando anche l’imposta in split payment

In caso di aggiornamento di un cliente, il report fattura da utilizzare non verrà salvato direttamente nella cartella contenente i report in uso dal cliente, quindi sarà necessario recuperarlo in ..\RPT\Rpt_aggiornati\reportFull

Il nome del report standart in SplitPayment è: FV_Fattura Vendita Split Payment.rpt

Una volta copiato nella cartella dei report comune , nella tendina di selezione del report fattura apparirà cosi:

Nota bene:
La legge italiana impone nei documenti assoggettati allo split payment di riportare il decreto legge di riferimento per le aliquote iva utilizzate, quindi nella gestione delle aliquote iva inserendo ne campo NOTE il numero del decreto questo verrà visualizzato nella fattura nel resoconto delle ive.


AGGIORNAMENTI

Dalla versione 20.145 del software, è inoltre possibile automatizzare l’applicazione dell’iva in split payment anche se il cliente gestisce diverse aliquote iva.

È sufficiente attivare la spunta “SPLIT PAYMENT” presente nella scheda dati contabili del cliente ed assicurarsi che le aliquote iva maggiori di zero presentino un codice iva con la “S” finale che rappresenta l’aliquota in split payment; altrimenti, durante l’utilizzo, il software avvisa con un messaggio della mancata aliquota in split payment.

Il principio su cui si basa il funzionamento è il seguente: se il cliente è in split payment, e non ha iva forzata, in vendita punto cassa e in creazione documento da backoffice il sistema applica, al codice iva associato al listino/articolo, una “S”, purchè l’aliquota sia maggiore di zero.

Pertanto:

  • se sto vendendo l’articolo PANINO (iva 10 codice “10”)  ed il cliente è in split payment, verrà utlizzata l’iva 10 codice “10S”;
  • se sto vendendo l’articolo SIGARETTE (iva 0 codice “E17”) ed il cliente è in split payment, verrà utlizzata l’iva 0 codice “E17”;
Tags:SPLIT PAYMENT

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  PUNTO CASSA – emissione fattura per servizi

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy