INTRODUZIONE
Per gestire la visibilità e i permessi di modifica e cancellazione delle anagrafiche articoli nei singoli magazzini di un cliente è stato introdotto il concetto di ownership. Questo consente anche di definire per ciascun magazzino il fornitore predefinito.
L’attivazione delle regole di ownership permette di:
-
escludere la visibilità di determinati articoli per specifici magazzini;
-
bloccare la possibilità di modifica o cancellazione delle relative anagrafiche.
In assenza di regole, un magazzino ha piena visibilità e può modificare o cancellare l’anagrafica.
La configurazione delle regole è riservata agli utenti appartenenti a gruppi con il permesso di Amministratore ownership.
CONFIGURAZIONE
Attivazione ownership
NB: Serve il modulo Franchisee + Modulo Sincronizzazione Documenti (id: 17)
-
Accedere al Backoffice in:
Impostazioni → Database → Avanzate
(è richiesta la password amministratore). -
Dal menu Invio selettivo dinamico, selezionare Configura e impostare il magazzino principale.
-
Una volta salvato, accedere a Gestione dati e abilitare la gestione della proprietà per clienti e/o articoli, spuntando le relative caselle. L’attivazione mostra il pulsante Configura, che consente di definire per ciascun magazzino il comportamento in caso di creazione di un’anagrafica già esistente ma non visibile.
Alla pressione del tasto CONFIGURA, viene visualizzata questa maschera:
-
Se è attiva l’opzione Acquisizione immediata, il magazzino acquisisce automaticamente l’anagrafica già presente.
-
Se l’opzione non è attiva, l’utente riceve un avviso sull’esistenza dell’anagrafica e viene invitato a contattare un amministratore per l’abilitazione.
Assegnazione permessi
Per abilitare la gestione delle regole, è necessario assegnare lo specifico permesso a un gruppo di utenti:
-
accedere a
Utenti → Gestione utenti
; -
assegnare o rimuovere il permesso di Amministratore ownership.
Gli utenti con questo ruolo possono visualizzare tutte le anagrafiche e impostare le regole per i singoli magazzini.
Definizione regole
L’amministratore ownership, dalle singole anagrafiche articoli, può:
-
limitare la visibilità;
-
bloccare la modifica o la cancellazione;
-
indicare il fornitore predefinito per ciascun magazzino.
Nell’anagrafica articoli è presente una voce (visibile solo agli amministratori) denominata Apri gestione regole visibilità e modifica per magazzino. Questa apre una tabella delle regole, dalla quale è possibile:
-
abilitare o disabilitare funzioni per ciascun magazzino tramite icone;
-
impostare il fornitore predefinito scegliendo tra quelli visibili e utilizzabili, in base alle regole di ownership di clienti/fornitori.
UTILIZZO
Una volta completata la configurazione, i dati vengono sincronizzati tra i magazzini tramite SyncTool. Le anagrafiche risultano presenti nel database, ma sono accessibili e modificabili solo se le regole lo consentono o in assenza di restrizioni.
Esempio
L’articolo PANETTO CURCUMA è configurato in questo modo, e ci troviamo nel magazzino FARINE-ME.
-
Se un utente cerca “CURCUMA” nell’anagrafica, non trova alcun risultato.
-
Se tenta di creare un nuovo articolo con lo stesso codice o barcode, al salvataggio il sistema segnala l’esistenza di un articolo già registrato.
-
Con acquisizione immediata attiva: l’articolo diventa subito visibile.
-
Con l’opzione disattiva: l’utente riceve solo un avviso e deve richiedere l’attivazione a un amministratore.
-
Se le regole prevedono che l’anagrafica non sia modificabile, l’articolo si apre in sola visualizzazione e le funzioni di salvataggio sono disabilitate.
Quando è definito un fornitore predefinito, e il modulo Franchisee è attivo, il sistema imposta tale fornitore come predefinito nei magazzini e, durante l’inserimento degli ordini da punto cassa, genera automaticamente l’ordine per il fornitore assegnato.
La gestione della visibilità articoli si applica anche alle chiamate provenienti dall’app DueMobileRetail.