Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/Fidelity e Promo/BACKEND/PUNTO CASSA – impostazioni fidelity

BACKEND/PUNTO CASSA – impostazioni fidelity

176 Vedi 0 4 Luglio 2020 Ultimo aggiornamento 11 April 2025

INTRODUZIONE

In questa guida vedremo come impostare la gestione fidelity nella parte di backend.

verranno affrontati gli argomenti:

  • impostazioni modelli tessera
  • creazione tessere
  • gestione delle regole di accumulo
  • gestione cessione premi
  • impostazioni lato punto cassa

REQUISITI

  • modulo fidelity

CONFIGURAZIONI

andando per ordine:

Modelli tessere

Dalle impostazioni fidelity andiamo a creare un modello tessera:

definendone un nome, la tipologia (in questa guida vedremo la gestione a punti), la validità che sarà applicata automaticamente alla creazione della tessera agganciata  a questo modello.

È possibile creare più di un modello tessera a cui saranno applicabili diverse regole di gestione.

Gestione regole

La sezione dedicata alle regole di gestione permette di impostare le politiche di accumulo e cessione premio.

  • regole di accumulo

Si parte dalla più semplice ed usata regole di accumulo, es: 1€ = 1 Punto:

con questa configurazione qualsiasi vendita tramite fidelity accumula 1 punto ogni euro di totale incassato.

È possibile impostare diversi intervalli, per esempio da 5€ a 50€ accumulo 1€ = 1 Punto, da 50 a 100 accumulo 1€ = 2 Punti, per impostare questo è sufficiente lavorare con i diversi intervalli:

Spesa di 60€ ottengo 45 punti (per lo step 5-50) più 20 punti  (per lo step 50-60).

È possibile attraverso le regole di accumulo definire:

  • delle regole per pagamento
  • la validità delle regole
  • step di accumulo e politiche di accumulo per reparti, categorie ecc.

NB: nel caso di regole su categorie/reparti ecc oltre che a quelle sulla spese, questo sono ACCUMULATIVE e non SOSTITUTIVE

  • regole di cessione

Per quanto riguarda invece le regole di cessione (solitamente si decide per una cessione del premio che si traduce in unno sconto a valore), nella sezione “Articoli” e creo una regole per ogni premio che corrisponde ad una soglia punti che verranno scalati dalla tessera.

Prima di creare la regole si devono creare gli articoli, uno per soglia  punti, il valore impostato di vendita di questi articoli sarà trasformato in uno sconto sul totale, per esempio:

in questo caso ho due premi, uno da 100 punti che andrà a scontare 5€ alla sua cessione e uno da 10€ per la cessione di 200 punti.

per quanto riguarda le regole si impostano:

NB: non si devono impostare le soglie nella sezione punti premo ma solo nella sezione storno punti, altrimenti oltre a scalare punti, la “vendita dell’articolo” andrà ad accumulare punti e il risultato sarà che il cliente ha ottenuto lo sconto ma non ha i punti scalati.

  • gestione tessere

nella sezione “Gestione tessere” è possibile creare o interrogare o disattivare le tessere. Non è necessario legare una tessera al cliente perchè questa sia attiva e possa caricare e scaricare punti.

per creare una tessera è sufficiente:

inserendo il codice tessera e agganciando il cliente.

dalla gestione tessere è possibile anche interrogare tutti i movimenti tessera, e nel caso, andare ad aggiungere dei movimenti tessera (termite il tasto “Aggiungi”):

da qui posso aggiungere o togliere punti per la gestione manuale e l’eventuale manutenzione della tessera.

Punto cassa

Dal punto di vista del punto cassa è possibile decidere come il Sw si deve comportare nei diversi casi di vendita, da:

è possibile escludere dall’accumulo punti articoli in promozione o permettere l’accumulo ma non la cessione dei premi per le tessere non attiva (es: la attivo una volta registrato il cliente e che ottengo firmato il consenso privacy, fino a quel momento la tessera accumula ma non cede premi).

In figura la configurazione usata per la maggior parte dei clienti, in cui l’accumulo punti avviene all’emissione dello scontrino e non prima, l’utilizzo del premio è possibile solo in una delle transazioni successive.


UTILIZZO

Una volta configurato correttamente il modulo in termini di accumulo e cessione dei punti, dal punto cassa è possibile utilizzare le tessere semplicemente premendo il tasto “Leggi tessera”:

NB: si vede che si stà lavorando con la fidelity quando il cliente è visualizzato in rosso e c’è il numero tessera:

ora, in base alle impostazioni viste in precedenza, il Sw andrà ad accumulare i punti in base al transato.

Dalla versione 23.406 in poi, se viene letta direttamente una tessera il cui prefisso corrisponde al prefisso impostato nelle impostazioni barcode –> Fidelity, la tessera viene acquisita automaticamente senza dover prenotare la funzione. 

NB: In presenza di fidelity card e barcode articolo avente lo stesso barcode (es: 2220008642349), viene data priorità alla fidelity card.

 

Nel caso di possibilità di premio, comparirà il messaggio in cassa:

se si preme il messaggio compaiono i premi disponibili:

che l’operatore più scegliere di consegnare al cliente.

una volta scelto il premio la transazione sarà composta in questo modo:

dove abbiamo la riga della cessione del premio che scala i punti della tessera (quella in giallo) e lo sconto sul totale del valore dell’articolo premio impostato a backoffice.


CONSIDERAZIONI

È necessario prima delle impostazioni aver ben chiaro il modello e le regole che volete usare per le fidelity.

La registrazione di dati sensibili dei vostri clienti è soggetta ad una regolamentazione molto rigida e severa.

È consigliato affidarvi al vostro consulente per il regolamento e per la parte documentale da presentare al cliente per la registrazione e il trattamento dei  dati personali.

Tags:fidelitypremipunticassa regole fidelity

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  DUE RETAIL – caratteristiche e differenze versioni

FIDELITY CARD – Creazione modelli punti importo o prepagata con creazione tessere ed assegnazione premio  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy