Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/Documenti/ORDINI DI ACQUISTO – Creazione ed evasione ordini fornitore da punto cassa

ORDINI DI ACQUISTO – Creazione ed evasione ordini fornitore da punto cassa

137 Vedi 0 10 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 3 October 2023

INTRODUZIONE

La presente guida intende spiegare come generare direttamente da punto cassa un ordine fornitore e come evaderlo.


REQUISITI

Modificare le impostazioni per la validità dello scontrino:

In questa schermata è possibile settare i parametri presenti, per personalizzare i test da effettuare:

  • Indica al sistema di eseguire o meno il test
  • Indica al sistema di bloccare la creazione dell’ordine nel caso il test di validità fallisca;
  • Indica al sistema che l’errore può essere ignorato dalla conferma dell’operatore

CONFIGURAZIONI

Accedere al punto cassa dal menu Banco > Punto cassa

Accedere alle impostazioni per la creazione dei documenti:

Selezionare impostazioni creazioni documenti, linguetta Creazione. verrà visualizzata questa schermata:

Verranno visualizzate le seguenti voci:

  • Gestione righe scontrino: nel caso ci fossero due articoli uguali  nello stesso ordine, il programma li unificherà e creerà un’ unica riga da 2 Pezzi;
  • Creazione e stampa del documento da scontrino: Crea subito il documento senza chiedere la causale poichè ne usa una predefinita dal programma.
  • Stampa del documento: Il software ci propone varie modalità per la creazione del documento: mostrarci un’ anteprima, stamparlo, generare un pdf, chiedere o non fare nulla. Selezionando “chiedi” il programma ad ogni documento ci chiederà come vogliamo gestirne la visualizzazione.
Selezionando la linguetta Tipi di documenti si avranno le seguenti voci nel dettaglio:
  • Documenti attivi Vendita: è possibile attivare l’emissione di documenti legati alla vendita di prodotti;
  • Documenti attivi Acquisto: è possibile attivare l’emissione di documenti legati alla gestione di magazzino (carico, scarico, gestione ordini acquisto)
  • Procedure di validazione: Sezione relativa alla validazione delle righe per l’emissione dell’ordine a fornitore: è possibile attivare o disattivare la procedura specificando ulteriori condizioni per la validazione, spiegate di seguito.
    • Parametri di test: Selezionare “Chiedi di importare backorder esistenti“: alla creazione del documento due ci chiederà di importare eventuali backorder presenti, ovvero gli ordini precedenti non ancora evasi.
    • Parametri di test: Selezionare “Passa al test di validità successivo solo se il test è corretto“: il programma proseguirà solamente se il test precedente viene superato.
    • Parametri di test:Selezionare “Crea sempre documenti con backorder“: lasciando senza spunta questa voce i backorder importati serviranno solo da confronto, e il nuovo ordine non verrà unificato con gli altri esistenti. Viceversa, se si vuole che i backorder esistenti vengano unificati con l’ordine in corso, dobbiamo attivare l’opzione. Importante: la fusione di tutti gli ordini è possibile solo se è attiva la spunta “Chiedi di importare backorder esistenti“, e l’ordine in corso presenta effettivamente righe di backorder importate.
  • Documenti attivi altri Doc: è possibile attivare l’emissione di documenti di carattere generico. Per gli ordini fornitori esiste l’opzione ‘Attiva funzione di creazione automatica ordini multipli a partire da elenco articoli in cassa’ che permette di creare più ordini fornitori in un’unica operazione e di inviarli via mail

“Selezione Rapida”: questa schermata permette di impostare la creazione veloce del documento senza accedere al menu avanzato di creazione documento. È necessario attivare la funzione veloce di creazione ordine a fornitore.

Nella linguetta “validazione ordini fornitore”  troveremo queste impostazioni:
  • Avvia automaticamente scarico dati da terminalino: se è attivo il modulo terminalino, e lo si sta usando per creare le righe d’ordine, alla pressione del tasto ORDINE A FORNITORE il programma in automatico procede allo scarico dei dati memorizzati da terminale, dopodichè verrà avviata la procedura di validazione/creazione ordine;
  • Seleziona l’ordine fornitore specifico per la validazione: è possibile decidere di confrontare la merce arrivata con uno specifico ordine, anzichè con tutti i backorder attivi;
  • Stampa brogliaccio ordine fornitore: stampa un documento valido per effettuare il controllo fisico della merce arrivata.
  • Oltre alla validazione d’ ordine crea anche un movimento di evasione merce a magazzino: E’ possibile decidere se la validazione modifica solamente l’ordine, saldando le righe arrivate, oppure evade fisicamente l’ordine con un movimento di magazzino. Attivando la spunta, le righe d’ordine verranno evase e collegate ad un movimento di magazzino, che caricherà le giacenze di magazzino.

UTILIZZO

Nell’esempio seguente verrà mostrata la procedura di creazione dell’ordine a fornitore.

Sono stati evidenziati in rosso gli articoli, il nome del fornitore, il tasto “ordina fornitore”.

La sequenza per creare un’ ordine è la seguente:

  1. Selezionare il fornitore;
  2. Selezionare gli articoli che si desidera ordinare: è possibile ricercare i prodotti, leggerli col terminalino, effettuare una lettura da codice a barre;
  3. Premere il tasto “ordine fornitore”. Verrà eseguita la validazione , e, se positiva, verrà creato il documento.
Se questo è il primo ordine relativo al fornitore selezionato, non apparirà questa schermata. Viceversa, se sono presenti ordini fornitore non ancora evasi, il programma chiederà se si desidera di importare i backorder:
Nota bene: la richiesta verrà effettuata solamente se è attiva l’opzione relativa. Nel caso vengano importati backorder, sarà necessario ripremere il tasto “ORDINE FORNITORE” per rieseguire la validazione delle righe, in quanto la transazione è cambiata.

Se la validazione viene superata compare la finestra che permette di inserire i parametri specifici per l’ordine a fornitore

Una volta inseriti i parametri si può procedere alla creazione dell’ordine con anteprima di stampa o con stampa diretta; dopo l’anteprima o la stampa il software chiede se si vuole fare l’invio via mail dell’ordine

(solo se attiva l’opzione ‘Attiva funzione di creazione automatica ordini multipli a partire da elenco articoli in cassa’)

 

Se si conferma l’invio via mail, compare la schermata di inserimento dati per l’invio tramite posta elettronica con in allegato il PDF dell’ordine creato.”

Durante la validazione delle righe potrebbero essere notificati alcuni errori:
 
1. Quantità non unitaria: Questo errore viene notificato quando l’ utente ha ordinato più volte lo stesso articolo nello stesso ordine; (errore non bloccante)
 
2. Fornitore non valido: questo errore si verifica quando l’ operatore inserisce un fornitore diverso
dal fornitore degli articoli; (errore bloccante, non si può proseguire)
3. Articolo presente su backorder: Questo errore viene notificato quando un’ articolo viene ordinato anche se già presente sul backorder e non ancora evaso; (errore non bloccante)
Tags:NUOVO ORDINE FORNITOREORDINE FORNITORECREAZIONE ORDINE FORNITORE

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

  ORDINI DI ACQUISTO – Gestione di un ordine

ORDINI D’ACQUISTO – stampa indirizzo per consegna merce su ordine fornitore/magazzino  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy