Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/Fatture/DDT – Fatturazione DDT per competenza

DDT – Fatturazione DDT per competenza

56 Vedi 0 5 Aprile 2023 Ultimo aggiornamento 5 April 2023

INTRODUZIONE

Il modulo “Fatturazione DDT per competenza”, in accoppiata con il modulo commerciale “Telefonia”, permette di generare fatture tra negozi di società diverse (magazzini diversi), ma relative alla stessa proprietà.

La fattura generata parte da specifici DDT (di solito chiamati “conto telecom”, o “c/telecom”), conterrà la merce dei DDT e sarà intestata al cliente “legato” al magazzino di competenza. Il magazzino di competenza viene associato al DDT emesso da punto cassa durante la registrazione del servizio di telefonia (modulo Serial Number e Telefonia) e, nel caso specifico, dovrà essere senza iva non per un solo codice di esenzione fisso, ma dovrà seguire l’aliquota iva del prodotto personalizzata per il cliente.

Inoltre, una società non può fatturare a sé stessa. Esempio: “Società1” di Venezia non fatturerà né a “Società1” di Venezia (un ddt “c/telecom” può essere creato da Venezia con competenza Venezia), né a “Società1” di Verona (ddt c/telecom creato da Venezia con competenza Verona) perché fiscalmente “Società1” è una sola anche se nel gestionale ci sono 3 anagrafiche (“Società1” Venezia, “Società1” Verona e “Società1” Jesolo).

“Società1” Venezia invece emetterà una fattura a “Società2” Castiglione e una fattura a “Società3” di Mantova e così via per tutte le altre combinazioni.


CONFIGURAZIONE

Per il corretto funzionamento, è necessario che i magazzini abbiano obbligatoriamente TUTTI un gruppo di appartenenza per “società”, ed un cliente specifico per ogni magazzino esistente:

Indicare nella causale prevista per la fatturazione per competenza (in questo caso “CONTO TELECOM”) il flag “Documento abilitato per la fatturazione DDT” a si, e “Documento abilitato per la fatturazione per competenza” a si.

In questo modo questi DDT saranno visualizzati solo nella specifica sezione di fatturazione, e non in quella standard di vendita.

Infine eseguire la Fatturazione DDT per competenza


UTILIZZO

Accedere alla funzione dal backoffice –> area documenti –> Fatturazione DDT per competenza:

Verranno visualizzati i DDT fatturabili, di tipo “Competenza”:

Selezionare le modalità di fatturazione, come nella normale modalità “Fatturazione DDT”, e procedere con l’emissione della fattura. Durante l’elaborazione dei DDT selezionati, verrà visualizzato l’avanzamento delle operazioni:

Al termine, le fatture generate potranno essere gestite per l’invio via mail, XML o stamparle per consegnarle al negozio.


CONSIDERAZIONI

La fattura generata parte da specifici DDT (di solito chiamati “conto telecom”, o “c/telecom”) e conterrà esattamente la merce presente dei DDT.

La fattura sarà intestata al cliente “legato” al magazzino di competenza indicato nel DDT del servizio. Nel caso specifico, dovrà essere senza iva non per un solo codice di esenzione fisso, ma dovrà seguire l’aliquota iva del prodotto personalizzata per il cliente. In questo senso, interviene la sezione “Aliquota iva forzata per cliente/articolo”

 

Dove posso creare combinazioni specifiche per cliente, reparto e indicare l’iva da applicare in fatturazione, o emissione ddt/fatture manuali:

 

Ecco che le righe generate in fattura avranno un’aliquota specifica:

 

Tags:FATTURAZIONEMAGAZZINOddtcompetenzaservizi

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  DUE RETAIL – caratteristiche e differenze versioni

FATTURE – Fatture e note di accredito  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy