Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE SPEEDY -/Ordina/ORDINA – Configurazione FCM (Firebase Cloud Messaging)

ORDINA – Configurazione FCM (Firebase Cloud Messaging)

33 Vedi 0 27 Gennaio 2023 Ultimo aggiornamento 1 August 2025

  • accedere a firebase: https://console.firebase.google.com
  • cliccare su “crea progetto”, oppure selezionare il progetto desiderato (se già presente)
  • cliccare “aggiungi app” e selezionare come piattaforma “web”
  • nella sezione “registra app” compilare il campo “nickname app” e confermare. ignorare la sezione successiva “aggiungi SDK Firebase”, in quanto il codice è già inserito nel progetto, e cliccare il tasto “vai alla consolle”
  • in alto a sinistra, a fianco della voce “panoramica del progetto”, cliccare l’icona ingranaggio e quindi “impostazioni progetto”
  • nel tab “generali” scorrere in basso nella sezione “le tue app” – (nome app) e selezionare l’opzione “configurazione”. copiare i valori riportati nello screen sottostante, nei rispettivi campi del backend del sito, alla voce “impostazioni” – “chiavi api” – “notifiche push”

  • cliccare poi il tab “cloud messaging” e scorrere nella sezione “configurazione web” – “certificati web push” e cliccare il tasto “generate key pair”
  • copiare i valori riportati nello screen sottostante, nei rispettivi campi del backend del sito, alla voce “impostazioni” – “chiavi api” – “notifiche push”

 

SEGUE NUOVA PROCEDURA (API Firebase V1)

ATTENZIONE: NECESSARIA VERSIONE KRT 2.0.20

  • All’interno del back-end sarà necessario completare il nuovo campo Service account, per fare ciò è necessario cliccare all’interno della sezione API Firebase Cloud Messaging (V1) di firebase il link “Gestisci account di servizio”.
  • All’interno di questa nuova pagina sarà necessario cliccare su “Crea service account” e completare I dati richiesti. Come ruolo per l’account dovrà essere selezionato “Progetto”→”Editor”. La parte relativa all’accesso degli utenti può essere ignorata. Si dovrà cliccare quindi su “Fine”.
  • Una volta creato si dovrà cliccare sui 3 puntini per l’account appena creato e selezionare la voce “Gestisci chiavi”.
  • Nella nuova pagina cliccare su “Aggiungi chiave”→”Crea nuova chiave” e selezionare JSON.
  • Verrà scaricato un file json con all’interno il codice da incollare all’interno dell’area di testo del back-end del sito Service account.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

  ORDINA – configurazione modulo questionari

ORDINA – come tradurre e personalizzare i messaggi in Ordina  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy