Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE SPEEDY -/Pony/PONY – modulo pony associator

PONY – modulo pony associator

107 Vedi 0 13 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 12 May 2022

INTRODUZIONE

Il modulo Pony Associator permette di automatizzare l’associazione della comanda al fattorino tramite lettore di codici a barre, leggendo il barcode comanda e successivamente il barcode che identifica il fattorino. Questa operazione associa la consegna al fattorino, emette un tallon di conferma e produce lo scontrino fiscale (opzionale).

L’entità PonyAssociator è attivabile da opzioni, previa modulo commerciale installato:

Attivare la spunta e riavviare il programma; il software mostra un controllo nella barra superiore di Speedy, chiamato “ASSOCIAZIONE ORDINI”

Il controllo, opportunamente configurato, permette di leggere il barcode comanda / barcode fattorino con uno scanner di tipo “barcode seriale” / “usbToCom” / “emul.tastiera”, e di creare l’associazione PONY-ORDINE.


REQUISITI

Dalla versione 22.113.0001


CONFIGURAZIONE

L’accesso alle opzioni avviene premendo il tasto [FOTO] posto all’interno del controllo:

Le tre sezioni permettono di :

  • Impostare il tipo di dispositivo adibito alla lettura dei barcode
    • Emulazione tastiera: il riquadro visualizza una terza casella di testo, che dovrà essere selezionata con il mouse prima di effettuare la lettura barcode fattorino – barcode comanda;
    • RS232 / USB to Com: utilizzare con scanner collegati su porta COM oppure in emulazione COM tramite cavo USB. In questo caso va impostata la porta COM, baudrate, bit di parità, dati e stop.
  • Legame comanda fattorino: permette di attivare una delle opzioni possibili quando avviene il legame PONY-CONSEGNA:
    • Emissione stampa di conferma: produce una stampa su TM88 con i dati del pony e della consegna. E’ possibile specificare il numero di caratteri disponibili per riga, e quante righe bianche stampare per l’avanzamento della carta al di sopra della taglierina manuale della stampante.
    • Visualizza POPUP conferma: verrà visualizzato nella parte inferiore della schermata un popup contenente l’esito dell’operazione, positiva o negativa che essa sia

      Il popup non blocca l’operatività, pertanto funge solamente da segnalatore.
    • Emetti suono di conferma: il pc emette un “beep” di sistema alla lettura di comanda O pony, e due “beep” consecutivi al momento dell’associazione
  • Visore: è possibile impostare la visualizzazione in:
    • estesa (come da figura sopra)
    • compatta:

Dalla versione 18.x.x dell’applicativo è inoltre possibile attivare la notifica della lettura su display esterno. In tal caso, affinchè funzioni correttamente, è necessario attivare l’uso del visore esterno nelle impostazioni di speedy (generale –>display esterno) impostando le stesse opzioni da entrambe le parti.

ATTIVAZIONE STAMPA BARCODE COMANDA E FATTORINO

BARCODE COMANDA

Per stampare il codice a barre sulla comanda, è necessario accedere alle impostazioni di stampa, sezione STAMPA COMANDA, ed attivare la spunta sul flag “STAMPA BARCODE COMANDA” nella sezione AVANZATE.

Il barcode rappresenta il numero comanda nel formato:

“C39.0203” dove 39 è il numero, e 0203 la data nel formato “ggmm”.

BARCODE FATTORINO

Per associare un codice a barre ad un fattorino, è necessario:

  1. Creare un profilo utente con “nome utente” = codice a barre (es: 2200000000015), senza password;
  2. Creare un dipendente aziendale associandolo al “nome utente” precedentemente creato (“es: Mario Rossi”);
  3. Creare un pony ed associarlo al dipendente aziendale precedentemente creato

Disattivare la gestione dei pony e creare un pony predefinito, che verrà utilizzato dal programma per la visualizzazione di quel pony nel planner. E’ necessario avere il pony predefinito, poiché ad esso sono associati i valori di:

  • pizze producibili
  • pizze consegnabili

utilizzati per visualizzare graficamente gli impegni dei centri di produzione per fascia oraria.

Accedere a Impostazione Pony:

Accedere ad Anagrafica Pony in Gestione asporto; creare i pony (fattorini) + un pony generico (predefinito)

Pony predefinito visualizzato su planner

I pony dei fattorini dovranno avere il corretto personale associato:

Il dipendente “333 Mario” ha un utente di accesso pari al codice a barre che gli è stato assegnato. Questo legame permette di usare il codice a barre per identificare velocemente il fattorino.

Per stampare il codice a barre, è possibile utilizzare il tool “2BIT_EasyBCPrinter.exe” presente nella cartella TOOLS del programma, a partire dalla versione 16.0.267 in poi. Il tool permette di stampare, su stampante termica, fino a 8 righe di intestazione/chiusura, ed un barcode, nel formato desiderato:

In alternativa, utilizzare il modulo stampa etichette con il backoffice del programma, affiancato ad una stampante di etichette.


UTILIZZO

L’associazione della comanda al pony, tramite Pony Associator, da origine ai seguenti automatismi:

  • assegna la comanda al pony
  • salva l’ora di assegnazione
  • può inviare un SMS di notifica al cliente (consegna in corso)
  • può emettere un “beep” di avviso per notifica corretta assegnazione comanda-pony (il modulo può essere usato con uno scanner COM, pertanto non è necessario interrompere l’operatività dell’operatore di cassa);
  • può emettere una piccola stampa di conferma su TM88.

è possibile impostare la stampa di un tipo di documento predefinito da emettere nel caso in cui siano presenti pagamenti che non sono contanti:

ATTIVAZIONE SCANNER USB TO COM

Per lo sviluppo del modulo è stato utilizzato uno scanner USB Axon CS 2000, configurato per l’emulazione COM tramite porta USB.

Per la configurazione del dispositivo, consultare il manuale tecnico nella repository “Drivers and Manuals\Scanner\Axon\CS2000\Manuali\CS2000_TECHNICAL_Manual.pdf”

alle pagine 8 – 18 – 19 – 20 – 21 del manuale (non del pdf!)

Una volta che il dispositivo è stato programmato, il sistema operativo lo riconoscerà come periferica COM. Installare i driver reperibili in “Drivers and Manuals\Scanner\Axon\CS2000\Driver\USB-VCOM-CS2000.zip”

Il dispositivo verrà visto nei dispositivi del PC come

“BARCODE SCANNER USB-COM DEVICE (com5)”

Tags:FUNZIONAMENTO MODULOPONY ASSOCIATOR

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

  PAGAMENTI – fattorini/pony

CONSEGNE – associazione comanda a fattorino  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy