INTRODUZIONE
Dalla versione 25.136 o superiori, la procedura di annullo scontrino è stata modificata introducendo la registrazione dell’annullo scontrino direttamente a software.
In precedenza, l’annullo era registrato in una tabella apposita, ma non compariva nell’elenco degli scontrini emessi. Da questa versione, viene effettivamente registrato uno scontrino a gestionale di tipo ANNULLO, con importo negativo.
Le giacenze di magazzino non vengono “stornate”, ma viene creato un contro movimento che le ripristina.
Dalla versione 25.195 o superiori, la procedura di annullo scontrino è stata ulteriormente irrobustita anche da Easypos, introducendo e migliorando l’operatività di annullo, compresa la riapertura del conto appena annullato.
CONFIGURAZIONE
Nessuna configurazione specifica da adottare per attivare questa modalità. Tuttavia, si riporta per chiarezza l’area di impostazioni in DUE RETAIL specifiche per l’annullo:
Qui è possibile determinare il comportamento del software per la modalità di rimborso:
- Può essere rimborsato sempre il cliente in contanti
- Se l’installazione dispone di un rendiresto interfacciato, è possibile scegliere di rimborsare sempre con rendiresto l’importo annullato dello scontrino
- Può essere sempre mantenuto la modalità originale di pagamento, quindi:
- Se avevo pagato in contanti (manuale o rendiresto), verrà ingaggiata la stessa modalità
- Se ho pagato con bancomat, il cassiere verrà informato che l’operazione di storno va fatta manualmente sul dispositivo.
- Può essere sempre chiesto cosa fare, con una apposita schermata (visualizzata più avanti).
Per la parte ristorazione, la schermata è analoga
UTILIZZO
Scenario con stampante scontrini di tipo RT / ESCPOS
Si richiede l’annullo di uno scontrino emesso in modalità RT. Non è necessario conoscere il numero esatto, si può risalire all’annullo dalla schermata “RICHIAMA SCONTRINO EMESSO”.
Se è attiva una stampante RT, viene chiesto di confermare gli estremi RT dello scontrino emesso:
Premere il tasto CONFERMA ed attendere la procedura di annullo dalla stampante RT. La stampante, emette uno scontrino RT di tipo annullo, con un suo numero commerciale.
NB: Nel caso di stampante ESCPOS, la conferma del numero RT dello scontrino non viene chiesta, l’annullo parte immediatamente, e la stampante emette un documento proforma di annullo dello scontrino selezionato:
In questo caso, il sistema era configurato per rendere sempre la stessa modalità di pagamento originale. Avendo scelto il rendiresto, sono stati rimborsati al cliente i soldi incassati in precedenza:
Con la modalità “chiedi sempre”, invece, verrà visualizzata una maschera simile a questa:
E’ quindi possibile scegliere di mantenere la modalità del pagamento annullato, oppure forzare (come in foto) il rimborso in contanti. L’unica modalità di pagamento in contanti prevista nel software è collegata al rendiresto, pertanto verrà chiesto se erogare automaticamente il rimborso senza specificare i tagli (Prelievo automatico), oppure erogare il rimborso specificando manualmente quali tagli consegnare al cliente (Prelievo C/Taglio).
PRELIEVO CON TAGLIO
Alla pressione del tasto conferma, verrà visualizzata la maschera di prelievo con specifica dei tagli
La pressione del tasto TERMINA PRELIEVO eroga l’importo al cliente, stampa un tallon di cortesia, e conferma a video l’operazione:
A questo punto lo scontrino viene riaperto e visualizzato sullo schermo:
Si noti a questo punto come appare la situazione annulli in RICHIAMA SCONTRINO EMESSO:
La colonna TIPO indica che è stato emesso uno “Scontrino vendita” (Quindi un Documento Commerciale), e la colonna OPERAZIONE indica che è stato tipizzato come Vendita, Reso o Annullo.
L’importo di uno scontrino annullato è visualizzato con segno negativo.
A backoffice, la situazione è questa:
Pertanto si ha un totale del giorno comprensivo degli annulli.
Nella foto, tutti gli scontrini della giornata sono stati annullati.
RISTORAZIONE
In ristorazione, il principio è lo stesso.
Dopo l’emissione di uno scontrino, accedere alla sezione di recupero documenti emessi:
Selezionare lo scontrino che si vuole annullare, premere il tasto ELIMINA E RECUPERA:
Anzitutto, viene sempre PRIMA chiesta la modalità di rimborso:
Nella foto sopra, si sta per annullare uno scontrino MF o ESCPOS, ovvero sprovvisto di estremi RT. Non verranno pertanto chiesti gli estremi RT da confermare, e verrà subito visualizzata la maschera di scelta modalità rimborso.
In caso di scontrino emesso su stampante RT, verrà chiesto di confermarne gli estremi RT.
Dopo la stampa dello scontrino di annullo, viene rimborsato il cliente e viene riaperto il conto con le pietanze presenti in origine.
Su database, viene generato lo scontrino di annullo come per la parte RETAIL.