INTRODUZIONE
A partire dalla versione 25.153.0001 è possibile modificare l’Unità di misura della merce venduta dal Punto Cassa.
UTILIZZO
Si supponga di vendere un articolo come evidenziato come mostrato nell’immagine precedente.
L’ UM Vendita predefinita per l’articolo è “PZ“:
tuttavia, è presente anche la seconda Unità di Misura, definita come “litri” (LT), con un rapporto di conversione pezzi → litri = 0,05
Modifica dell’U.M.
Facendo doppio click sulla riga del dettaglio, è possibile andare a modificare i parametri di vendita; tra i quali anche l’UM.
NB: Nel caso l’articolo disponesse di una unica UM, non sarà possibile il cambio.
Ricalcolo automatico della quantità
Confrontando lo stato iniziale (immagine a sinistra) con lo stato finale (immagine a destra) possiamo notare come cambiano la Quantità (da 1 → 0,05) ed il Prezzo Vendita (da 17,50 → 350) nel passaggio da una UM all’altra, mantenendo invariato il TOTALE.
Una volta confermato, la riga di dettaglio verrà aggiornata con le nuove Quantità ed Unità di Misura.
Storno riga per reso merce
Anche la funzionalità di “Recupera Scontrino Emesso” è stata adattata per mostrare l’Unità di Misura selezionata in fase di vendita.
Dopo aver confermato lo storno della riga, apparirà la schermata di conferma:
Come si può notare, la quantità è stata riportata al valore originale (ovvero Qtà Vendita, UM Vendita), effettuando il ricalcolo mediante il reciproco del coefficiente di conversione.
Possiamo vedere la riga recuperata dal precedente scontrino, ed inserita nel nuovo, con importo di segno negativo.
Coesistenza di diverse Unità di Misura
All’interno dello stesso scontrino è possibile che più unità di misura (UM1 e UM2) coesistano senza nessun problema.