Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE DUE RETAIL -/App ed E-Commerce/E-COMMERCE – sincronizzazione software / Prestashop

E-COMMERCE – sincronizzazione software / Prestashop

351 Vedi 0 5 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 25 March 2021

INTRODUZIONE

Con questa guida si va a spiegare come sincronizzare il software con il proprio sito e-commerce in Prestashop.


CONFIGURAZIONI

1. Sincronizzazione con PrestaShop

Panoramica

Il software di sincronizzazione dei dati tra DUE Retail e Prestashop è una applicazione senza interfaccia grafica la cui esecuzione può essere pianificata anche tramite la funzionalità “Utilità di pianificazione” di Windows.

Ci sono due tipologie di sincronizzazione:

Da due a PrestaShop

  • le modifiche effettuate tramite Due vengono sincronizzate verso Prestashop
  • le modifiche effettuata tramite Prestashop non vengono sincronizzate verso Due e rischiano quindi di essere perse in seguito ad una modifica del dato in Due e di una conseguente risincronizzazione verso Prestashop
  • i dati una volta sincronizzati per la prima volta non possono più essere eliminati in Due
Da PrestaShop a Due (solo Ordini)
  • L’ inserimento in PrestaShop determina la sincronizzaziondel dato con Due
  • le modifiche effettuate da Due in seguito alla prima sincronizzazione del dato non vengono sincronizzate (ne quelle fatte in Prestashop ne quelle fatte in Due)

Le categorie di dati coperte dalla sincronizzazione sono (le specificità di alcune categorie verranno approfondite in seguito):

  • Categorie (da Due a PrestaShop)
  • Gruppi varianti e Varianti (da Due a Prestashop)
  • definizione dati aggiuntivi e Valori dati aggiuntivi (da Due a PrestaShop)
  • Prodotti (da Due a PretaShop)
  • Clienti (da Prestashop a Due)
  • Indirizzi (da PrestaShop a Due)
  • Ordini (da PrestaShop a Due)

2. Categorie

Dati sincronizzati 
  • Nome
  • Descrizione
  • Gerarchia
  • Immagine

Azioni che causano la sincronizzazione

  • Inserimento
  • Modifica
  • Sincronizzazione Prodotto (sincronizza le categorie associate al prodotto)

3. Gruppi Varianti (Attributi in PrestaShop)

Note
I gruppi varianti sincronizzati vengono creati in Prestashop usando il tipo “Menù a tendina”.
Questa caratteristica non viene modificata all’atto della ri-sincronizzazione, è quindi possibile modificarla in Prestashop senza che venga persa alla successiva risincronizzazione.
Dati Sincronizzati
  • Nome
Azioni che causano la sincronizzazione
  • Inserimento
  • Modifica
  • Sincronizzazione Prodotto (sincronizza le categorie associate al prodotto)

4. Varianti (Valori attributi in PrestaShop)

Dati Sincronizzati

  • Nome
Azioni che causano la sincronizzazione
  • Inserimento
  • Modifica
  • Sincronizzazione Prodotto (Sincronizza le categorie associate al prodotto)

5. Definizione dati aggiuntivi (Caratteristiche in PrestaShop)

Dati Sincronizzati

  • Nome

Azioni che causano la Sincronizzazione

  • Inserimento
  • Modifica
  • Sincronizzazioe Prodotto (sincronizza le definizioni di dati aggiuntivi per cui al prodotto è stato definito / associato ad un valore)

6. Valori dati aggiuntivi (Valori caratteristiche in PrestaShop)

Dati Sincronizzati
  • Nome
Azioni che causano la sincronizzazione
  • Inserimento
  • Modifica
  • Sincronizzazione Prodotto (sincronizza i valori definiti per / associati ad un prodotto)
Prodotti
Il prodotto può essere gestito a varianti oppure no, alcuni attributi vengono sincronizzati in modo diverso a seconda che si tratti di un prodotto gestito a varianti o senza (la lista dei dati sincronizzati specifica quali).
 
Note
Se il prodotto non ha una categoria associata, verrà associato ad una categoria predefinita (impostabile nel file di configurazione del software).
Se un immagine non è in uno dei formati supportati da PrestaShop (ovvero GIF, JPEG e PNG) verrà tentata una conversione.
Se un immagine supera il limite di dimensione massimo imposto da PrestaShop ( 8 MB ), non viene caricata.
Dati Sincronizzati
  • Barcode (solo se non ha varianti)
  • Nome
  • Descrizione
  • Descrizione in breve
  • Prezzo di vendita del listino predefinito (solo se non ha varianti)
  • Lista delle immagini associate
  • Immagine di copertina
  • Lista delle categorie associate
  • Categoria principale
  • Unità di misura
  • Aliquota Iva
  • Novità
  • In saldo
  • Altezza
  • Larghezza
  • Profondità
  • Peso

     • Lista combinazioni varianti (solo se ha varianti)
o Combinazione di varianti (ad esempio Taglia/Colore)
o Barcode
o Prezzo di vendita del listino predefinito
o Lista delle immagini associate

  • Giacenza (per il prodotto singolo o per le varie combinazioni di varianti) [Se prestashop_interface_magazzini in tabImpostazioni diverso da null e da stringa vuota vengono usati i magazzini specificati separati da virgola]
  • Listini di vendita e prezzi (per il prodotto singolo o per le varie combinazioni di varianti)

Azioni che causano la sincronizzazione

  • Inserimento
  • Modifica

Listini di vendita e Prezzi di vendita (Gruppi e Prezzi specifici in
PrestaShop)

Possono essere sincronizzati più listini, ma uno deve essere impostato come listino predefinito.
Il listino predefinito e i listini ulteriori vengono sincronizzati con PrestaShop in due modi diversi.

Listino predefinito
I prezzi del listino predefinito sono visibili da tutti gli utenti non iscritti all’e-commerce, da quelli che non hanno effettuato l’accesso e da quelli registrati in mancanza dei prezzi specifici collegati al loro gruppo di appartenenza.
Listini Ulteriori
Per ogni listino ulteriore sincronizzato, viene creato un Gruppo in PrestaShop con lo stesso nome del listino.
Tutti i prezzi contenuti nel listino saranno vincolati al Gruppo corrispondente al listino.
In questo modo è possibile associare i clienti ad uno specifico gruppo e fare in modo che vedano i prezzi vincolati a quel gruppo.
Nel caso in cui il listino ulteriore non definisca il prezzo di un dato prodotto, verrà visualizzato il prezzo definito dal listino predefinito.

7. Clienti

Dati Sincronizzati
  • Nome e Cognome
  • Azienda
  • Indirizzo (preso dall’indirizzo di fatturazione dell’ordine che ha causato la sincronizzazione del cliente)
  • CAP (preso dall’indirizzo di fatturazione dell’ordine che ha causato la sincronizzazione del cliente)
  • Paese (preso dall’indirizzo di fatturazione dell’ordine che ha causato la sincronizzazione del cliente)
  • Partita IVA / Codice Fiscale (preso dall’indirizzo di fatturazione dell’ordine che ha causato la sincronizzazione del cliente)
  • Telefono (preso dall’indirizzo di fatturazione dell’ordine che ha causato la sincronizzazione del cliente)
  • Indirizzo email
  • Indirizzo sito
  • Note
Azioni che causano la Sincronizzazione
  • Importazioni di un nuovo ordine

8. Indirizzi

Dati sincronizzati
  • Destinatario (nel formato “Nome Cognome – Azienda” se sono specificati tutti e 3 i dati, nel formato “Nome Cognome” se sono specificati solo nome o cognome, nel formato “Azienda” se è stato specificato solo il nome dell’azienda oppure “DATI NON INSERITI” se l’utente non ha specificato nessuno di questi dati.
  • Indirizzo
  • Cap
  • Paese
  • Partita IVA/ Codice fiscale
  • Telefono
Azioni che causano la sincronizzazione
  • Importazione di un nuovo ordine

9. Ordini

Dati Sincronizzati
  • Tipologie di pagamento
  • Data
  • Indirizzo di fatturazione
  • Indirizzo di consegna della merce
  • Corriere
  • Dettaglio Prodotto
    o Quantità
    o Prezzo
Note
Se un ordine contiene degli articoli che sono stati creati tramite il backoffice di PrestaShop, questi appariranno nell’ordine importato in Due con la descrizione “Articolo non identificato”.

Azioni che causano la sincronizzazione

  • Inserimento

Verifica dello stato della sincronizzazione delle modifiche da Due a PrestaShop

È stata introdotta una nuova interfaccia che permette di verificare lo stato della sincronizzazione delle modifiche tramite una griglia nella quale ogni riga rappresenta una modifica.

L’interfaccia è raggiungibile cliccando sul pulsante “Dashboard di sincronizzazione e-commerce” dalla sezione “Strumenti” del menu.

Da questa interfaccia è inoltre possibile eseguire alcune operazioni quali:

  • Pianificare una sincronizzazione di tutte le Categorie
  • Pianificare una sincronizzazione di tutti i Prodotti
  • Ripetere le sincronizzazioni terminate a causa di un errore
  • Esportare le informazioni dei clienti in un file CSV per poterlo poi importare manualmente in PrestaShop
  • Eliminare le infromazioni sulle sincronizzazioni terminate correttamente
  • Eliminare le informazioni sulle sincronizzazioni terminate a causa di un errore
  • Accedere alle opzioni di configurazione
Opzioni di configurazione
Ci sono due luoghi in cui si devono applicare le configurazioni: uno è la finestra delle opzioni raggiungibile dalla dashboard, l’altro è il file di configurazione del software di sincronizzazione.
Finestra delle opzioni

La finestra delle opzioni, quando la piattaforma di e-commerce selezionata è PrestaShop, permette di configurare la
sincronizzazione dei listini.

In dettaglio, permette di scegliere: quali listini sincronizzare, qual è il listino predefinito, e se il prezzo visualizzato deve
comprendere o meno l’IVA (questa possibilità non vale per il listino predefinito).

File di configurazione

Nel file di configurazione è possibile impostare la stringa di connessione al database, l’url del web service dell’ecommerce, la chiave di sicurezza per accedere al web service, l’id della lingua predefinita (id di PrestaShop) , l’id della categoria predefinita (id di PrestaShop).

Tags:prestashope-commerceAPP

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  APP BUSINESS – Account Apple

APP ED E-COMMERCE – prestashop configurazione sincronizzazione dati  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy