Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- SOFTWARE SPEEDY -/Configurazioni e Utilizzo/MULTILINGUA – configurazione e utilizzo

MULTILINGUA – configurazione e utilizzo

38 Vedi 0 13 Febbraio 2020 Ultimo aggiornamento 29 April 2021

INTRODUZIONE

Con i software di 2Bit è possibile gestire anche più di una lingua nel punto cassa e nella stampa degli scontrini.

La fase di configurazione si suddivide in due parti:

–      Attivazione e configurazione traduzione in lingua

–      Attivazione opzioni per stampa scontrino per estero


CONFIGURAZIONI

CONFIGURAZIONE PER ATTIVAZIONE SECONDA LINGUA SU PUNTO CASSA

  • Attivare da backoffice o punto cassa la relativa opzione:

  • Da punto cassa:

  • Attivare la spunta:

  • Per avere accesso alla sezione Lingua, come da foto

  • Selezionando la seconda lingua (in questo caso il tedesco) si decide di tradurre i componenti del programma in lingua straniera.

  • Portarsi sulla linguetta Anagrafiche e selezionare il tasto “SELEZIONA LINGUE ANAGRAFICHE”:

In questa sezione dovrà essere selezionata la lingua per la traduzione delle anagrafiche. Selezionare quindi quella corrispondente, aiutandosi anche con il filtro “Visualizza le più utilizzate”

  • Chiudere con [X] per tornare al menu precedente. Verrà quindi visualizzata come conferma della selezione la lingua Tedesca (in questo caso) nella griglia sottostante:

Questo garantisce che il sistema di traduzione degli articoli sia correttamente legato al sistema di traduzione di tutte le altre anagrafiche. Questo è necessario poiché gli articoli hanno un sistema di traduzione diverso dal resto delle anagrafiche (composte dalle modalità di pagamento per cassa, causali, reparti).

  • Terminare il lavoro con CONFERMA e RIAVVIARE IL PROGRAMMA.
  • Dopo il riavvio, sarà possibile inserire le traduzioni in questo modo:
    • ARTICOLI

Sopra la casella della descrizione, compare un pulsante per la gestione delle traduzioni:

Premendolo, verrà chiesto di inserire la traduzione delle (3) descrizioni dell’articolo in lingua tedesca:

Confermare con OK per terminare la traduzione dell’articolo.

Nota bene: il sistema, se certifica che il software gestisce solo 1 lingua extra, non chiede quale lingua selezionare per la traduzione.

    • PAGAMENTI PER CASSA

In modifica di un pagamento esistente (non in creazione!) compare il tasto per la traduzione in lingua:

Premerlo e cambiare la descrizione per la lingua tedesca in quella corretta

    • CAUSALI

Premere il tasto Descrizione in lingua presente nella schermata delle causali, e tradurre in Tedesco quelle utilizzate:

    • REPARTI

Premere il tasto Descrizione in lingua presente nella schermata del reparto (il tasto compare solo in modifica, non in aggiunta):

Tradurre allo stesso modo dei pagamenti cassa

    • PUNTO CASSA

Per visualizzare gli articoli con la corretta traduzione, effettuare una sincronizzazione dei dati.

Al primo accesso, è probabile che il sistema dia errore di mancanza modalità di pagamento. Questo rientra nella normalità, è sufficiente lanciare la sincronizzazione dei dati.

Ad ogni sincronizzazione, articoli e reparti vengono tradotti in lingua, pertanto risiedono nel database del punto cassa già tradotti. I pagamenti vengono tradotti “dinamicamente”, come le causali di trasferimento.

Pertanto, dopo la sincronizzazione, riavviare il punto cassa per caricare correttamente le pulsantiere degli articoli, reparti, pagamenti, e per visualizzare correttamente la traduzione:

CONFIGURAZIONE STAMPA SCONTRINO SECONDO LAYOUT PREVISTO 

 

Per ottenere uno scontrino su stampante ESC-POS simile alle sezioni sopra evidenziate, procedere come segue:

  • Impostazioni generali cassa:

–      Assicurarsi che sia attiva l’opzione “Stampa riepilogo per aliquota (solo prt100)



salvare.

  • Impostazioni misuratori fiscali:

–      Attivare seconda stampante (preconti) come prt100

–      Su “Scontrino ESCPOS” impostare le righe di intestazione volute dal cliente, le righe di chiusura, ed eventuali altre info (data, ora ect9)

–       Su “Altre opzioni” attivare la spunta su “Stampa sigla codice iva dopo prezzo” e “Stampa barcode” (se richiesto dal cliente)

Salvare .

  • Impostazioni codici iva:

La lettera a fianco del numero viene recuperata dall’anagrafica delle aliquote iva. Pertanto, accedere al backoffice ed aprire l’anagrafica delle A.Iva:

Nel campo “Codice extra”, impostare la sigla (in questo caso una lettera dell’alfabeto, a partire da “A”) per ciascuna aliquota che verrà utilizzata:

Il campo è editabile da tastiera.

Chiudere e sincronizzare i dati col punto cassa.


UTILIZZO

Con il punto cassa in lingua, vedremo:

–      Griglia scontrino in lingua straniera;

–      Reparti e articoli in lingua straniera;

–      Tasti in lingua straniera;

–      Visore in lingua straniera;

–      Ricerca articoli con lista prodotti in lingua straniera;

–      Gestione cassetto

–      Chiusura gestionale (stampa scorporo iva)

E lo scontrino prodotto sarà simile a questo

Tags:LINGUA STRANIERA

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment Annulla risposta

  EASYPOS – caratteristiche e differenze versioni

LINGUE – configurazione caratteri cinesi  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy