Menu
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
  • DUE Retail
  • EasyPOS
  • Speedy
  • Cloud Zefiro
  • Hardware
  • Documenti interni
  • Cookie Policy (UE)
home/Knowledge Base/- CLOUD ZEFIRO -/Coupon/ZEFIRO – Spiegazione tipologie Coupon disponibili in Zefiro e loro creazione

ZEFIRO – Spiegazione tipologie Coupon disponibili in Zefiro e loro creazione

131 Vedi 0 6 Febbraio 2025 Ultimo aggiornamento 12 November 2025

COUPON

Nella sezione dedicata su Zefiro, è possibile creare e modificare coupon in cloud e definire le loro specifiche regole.

Per inserire un nuovo coupon sarà necessario innanzitutto definire:

  1. il nome del coupon
  2. il tipo di coupon
  3. per chi è valido il coupon (per chiunque o per un nominativo specifico)
  4. la valuta
  5. un’immagine associata
  6. la sua aliquota
  7. il suo codice (se statico o dinamico)

Si  possono creare diversi tipi di coupon secondo sei diversi attivatori. Per ciascuno di questi è possibile definire le regole di emissione e quelle di riscossione del coupon. Solamente se queste regole verranno soddisfatte, il coupon verrà attivato o potrà essere utilizzato.

REQUISITI

La creazione e visualizzazione dei coupon si trova sotto la voce di menù “Coupon” -> “Regole” disponibile solo se è attivo il modulo commerciale “Coupon”.


1. LEGATO AD UNA SPESA

EMISSIONE

Il coupon di tipo “spesa” si attiva solitamente in base a dei parametri legati all’acquisto o agli acquisti del cliente. Su Zefiro è possibile definire:

LA DISPONIBILITA’ DEI COUPON

  • numero coupon complessivi creabili
  • numero coupon utilizzabili per singolo cliente
  • durata di emissione dei coupon

LE REGOLE DI EMISSIONE GENERALE

  • periodo di emissione: anche nel dettaglio dei giorni
  • dove viene emesso: per acquisti al locale, su totem, da ordina, su tablet

LE REGOLE DI EMISSIONE PER I NEGOZI

  • quali negozi possono emettere coupon (in caso di multi-realtà)

LE REGOLE LEGATE AL CALCOLO PER L’EMISSIONE

  • quando viene emesso il coupon (in base quindi a quali regole): quando si arriva a x€? In una singola transazione? In più transazioni?
  • quali clienti possono ricevere il coupon: solo i fidelizzati? Solo quelli appartenenti ad una determinata zona? Tutti?
  • su quali acquisti il coupon può essere calcolato: solo su alcuni articoli? Solo su alcune categorie? Su tutto?

RISCOSSIONE

Su Zefiro è anche possibile determinare le regole per la riscossione del premio. Sarà possibile definire:

LE REGOLE GENERALI PER LA RISCOSSIONE

  • periodo o giorni specifici di riscossione del coupon
  • se la riscossione è possibile solo da x giorni dall’emissione del coupon in poi
  • il valore minimo della spesa per poter utilizzare il coupon (stesse logiche dell’emissione)
  • se è o meno cumulabile con altri coupon
  • chi può riscuotere il coupon: una persona specifica o chiunque lo possegga?
  • cosa si ottiene dall’utilizzo dei coupon: uno sconto in percentuale? Uno sconto a valore? Uno sconto a valore sul totale acquistato (es. 5% del valore totale della vendita iniziale)?
  • dove il buono potrà essere utilizzato: solo su alcuni articoli? Solo su alcune categorie? Su tutto?
  • coupon attivabile nel caso del 3×2 (visibile se il coupon è di tipo sconto “Sconto promozionale in riga” e valido solo per Ordina)

LE REGOLE DI RISCOSSIONE PER I NEGOZI

  • in quali negozi è possibile utilizzare il coupon: solo nel negozio che l’ha emesso? Su tutti i negozi? O solo su alcuni?

 

La definizione delle regole per emissione e riscossione vale anche per tutti gli altri tipi di coupon, che vedremo di seguito.

2. DOPO PRIMA REGISTRAZIONE

Zefiro permette l’emissione di un coupon “di benvenuto”, che si attiva quando un cliente viene registrato sul sistema per la prima volta. La registrazione potrà avvenire manualmente dall’operatore del punto cassa, oppure automaticamente attraverso i sistemi interfacciati come Ordina.

Anche in questo caso sarà possibile definire in modo dettagliato tutte le regole per l’emissione e per la riscossione del coupon, ad eccezione dello sconto a valore sul totale acquistato, dato che non ha ancora effettuato un ordine su sui poter calcolare la percentuale di sconto.

3. PORTA UN AMICO

Il sistema di “porta un amico” permette di associare a ciascun cliente un codice da poter condividere con nuovi utenti. All’inserimento del primo ordine del nuovo utente invitato, grazie all’associazione dell’ordine con il codice amico, Zefiro potrà creare in automatico due buoni: uno per chi ha invitato e uno per chi è stato invitato.

I due coupon dovranno avere lo stesso valore.

4. MANUALMENTE

Da Zefiro è possibile anche creare manualmente un coupon, che potrà anche essere utilizzato più volte dall’utente.

In questo caso è possibile definire solo le regole per la riscossione e non per l’emissione, dato che quest’ultima sarà fatta manualmente all’occorrenza.

5. CON AUTOMAZIONE

I coupon sono in questo caso legati ad un’automazione. In questo caso le sole regole impostabili sono quelle per la riscossione, perché per l’emissione si gestisce tutto dal pannello di marketing automation e dalle singole mail.

6. COME PREMIO FIDELITY

Nella fidelity definisco le regole per l’accumulo punti. Nella sezione dei coupon di Zefiro definisco invece come e in che modo i punti si trasformeranno in coupon e in che modo possono essere utilizzati.

Ad ogni scaglione punti è possibile sbloccare un coupon diverso.

7. COME RESO

Dalla versione 25.172, il coupon di tipo reso è scelto automaticamente durante la procedura di reso di un bene, con emissione buono a compensazione.

Nella versione v24, questo non è visibile, e dev’essere selezionato un coupon manuale da quelli disponibili tra i coupon “MANUALI”.

FIDELITY

In Zefiro è possibile impostare campagne ed iniziative fidelity. Le campagne sono il “contenitore” che può unire al suo interno più iniziative.

Per ogni iniziativa si può definire un inizio e una fine, sia per l’accumulo dei punti che per l’utilizzo.

Rispetto alla definizione delle regole di fidelizzazione impostabili su software, con Zefiro è anche possibile avviare più campagne di fidelizzazione contemporaneamente. è anche possibile trasformare i punti fidelity in coupon, che possono anche essere utilizzati nelle piattaforme integrate come ordina.

AUTOMAZIONE

Tipi invio:

  • schedulato
  • ad un evento (emissione documento, prenotazione tavolo, attività delivery)
  • per ricorrenza

 

CARATTERISTICHE DEI COUPON

Il coupon può essere di tipo “Al portatore” quindi può essere riscosso da chiunque lo possegga oppure “Nominativo” cioè può essere riscosso solo dalla persona a cui è stato assegnato.

Per i coupon di tipo “Registrazione” e “Porta un amico” si possono creare solo coupon di tipo “Nominativo”.

I codici generati dai coupon possono essere di due tipi:

  • Statico: codice stabilito dall’utente al momento della creazione del coupon e che sarà il codice identificativo per la riscossione del coupon
  • Dinamico: codice che viene generato dal sistema al momento dell’emissione del coupon e che può avere un prefisso stabilito dall’utente al momento della creazione del buono
  • Manuale: codice da usare nella generazione di un coupon venduto in cassa (gift card)

Per alcune tipologie di coupon non è previsto l’inserimento di un codice di tipo statico (“Registrazione” e “Porta un amico”).

Per il coupon di tipo “Reso” non è previsto l’inserimento di un codice, quantità e numero generazioni.

MECCANISMI PER EMISSIONE DEI COUPON

L’emissione dei coupon è basato sui seguenti parametri:

  • Soglia minima di spesa (importo o quantità)
  • Tipo di calcolo (su singola transazione o sulle ultime x transazioni)
  • Modalità di calcolo (sul totale transato, su x categorie o su x articoli)
  • Zone interessate dall’emissione del coupon
  • Tipi di cliente (tutti o solo fidelizzati)
  • Tipologia di piattaforma di emissione (punto cassa, totem o sito web)
  • Negozi partecipanti all’emissione

MECCANISMI PER RISCOSSIONE DEI COUPON

La riscossione dei coupon è basato sui seguenti parametri:

  • Periodo per riscossione del coupon
  • Soglia minima di spesa (importo o quantità)
  • Modalità di riscossione (sul totale transato, su x categorie o su x articoli)
  • Tipologia di sconto da applicare (sconto in percentuale, sconto a valore o sconto a valore in percentuale sul transato emesso)
  • Negozi partecipanti alla riscossione
  • Coupon cumulabile con altri coupon di regole diverse
  • Coupon cumulabile con altri coupon della stessa regola
  • Esclusione del coupon dal calcolo del valore di rientro di prodotti in promo o scontati
  • Coupon applicabile anche con multipli dei prodotti che soddisfano la regola (valido solo per Ordina)

 

CONFIGURAZIONE E UTILIZZO

Di seguito viene riportata la procedura per la creazione di un coupon.

  1. Dalla pagine dei coupon cliccare sul tasto “Nuovo” e compilare i campi con tipo coupon, codice, disponibilità ed eventualmente un’immagine.
  2. Nelle schede più in basso è possibile configurare i coupon impostando numerose regole di emissione e riscossione del buono che verranno spiegate brevemente di seguito.
    • Emissione generale: in questa sezione viene definito il periodo di riscossione del buono e la piattaforma tramite il quale emettere il buono. (Sezione visibile solo per i coupon “Spesa”, “Registrazione”, “Porta un amico” e “Reso”)
    • Emissione negozi: in questa sezione vengono definiti i negozi in è possibile emettere il buono. (Sezione visibile  solo per i coupon “Spesa”, “Registrazione”, “Porta un amico”, “Reso”)
    • Emissione calcolo: questa scheda consente di configurare delle regole di calcolo di emissione del buono tra cui il tipo di calcolo (su singola transazione o ultime x transazioni), il valore minimo di spesa, le zone geografiche e i tipi di clienti (tutti o solo fidelizzati). (Sezione visibile solo per i coupon “Spesa”, “Automazione” e “Reso”)
    • Riscossione generale: in questa sezione vengono definiti i criteri per la riscossione del coupon tra cui il periodo di riscossione del premio, le condizioni di riscossione (spesa minima e modalità di calcolo), se il buono è cumulabile con altri e la tipologia di buono erogato (sconto in percentuale o importo), esclusione del coupon dal calcolo del valore di rientro di prodotti in promo o scontati e se il buono applicabile anche con multipli dei prodotti che soddisfano la regola.
    • Riscossione negozio: in questa sezione vengono definiti i negozi in cui è possibile riscuotere il buono
  3. Una volta configurato il buono, salvare le modifiche cliccando sul tasto “Salva”.
    • Entrando poi in modifica del buono appena creato, comparirà un nuova scheda “Coupon generati” in cui vengono mostrati tutti i coupon generati dal sistema con il loro valore e il loro stato. Inoltre se il buono in questione è di tipo “Nominativo”, è possibile fare l’assegnazione manuale dei vari coupon indicando sul campo “Nominativo” il nome del cliente.

ALIQUOTA IVA DEI COUPON

L’aliquota IVA del coupon varia a seconda del tipo di coupon e del tipo di sconto selezionato. Se il coupon è di tipo “Reso” viene impostata come aliquota IVA quella inserita nelle opzioni, relativa al CodiceIvaBuonoMerce e in alternativa se non è impostata, viene messa l’aliquota “Esente IVA”. In tutti gli altri casi viene impostata l’aliquota “Esente IVA” ed è possibile modificarla solo per il coupon con tipo sconto “Sconto a pagare/storno”.

CASO D’USO: APPLICAZIONE COUPON SULLE CATEGORIE

Per creare un coupon riscuotibile solo se sono stati acquistati prodotti di determinate categorie, bisogno impostare come tipo sconto “Sconto in percentuale” e apparirà nel tab “Riscossione generale” la sezione “Riscossione (calcolo del valore)” in cui è possibile selezionare le categorie di riscossione.

CONFIGURAZIONE MOTORE DI CALCOLO DEI COUPON

Da Zefiro, andando in “Opzioni (azienda)”, è possibile configurare il motore del calcolo dei coupon relativo al software di cassa, ovvero impostare come unico sistema di calcolo, Zefiro se viene attivato questo flag. Inoltre alcune funzionalità del software di cassa potrebbero subire dei cambiamenti o essere limitate. Per poter utilizzare questa funzionalità è necessario che il cliente abbia attivo anche il modulo commerciale “Coupon” di Zefiro.

TRANSAZIONI DEL COUPON

Entrando in modifica della regola del coupon e andando nel tab “Coupon generati “è possibile vedere le transazioni effettuate con quel determinato coupon.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci

Leave A Comment

Devi essere connesso per inviare un commento.

  ZEFIRO – caratteristiche e differenze versioni

NEWSLETTER – come fare pulizia dell’account Brevo  

2Bit Srl – Cittadella (PD)
Tel. +39.049.597.93.29 (r.a.)
Fax +39.049.561.00.47

Email info@2bit.it
Pec info@pec.2bit.it
Registro Imprese: PD- 359904
Capitale Sociale: € 50.000 I.V.

Cookie Policy
Privacy Policy