INTRODUZIONE
La visualizzazione della pagina di tutti i messaggi con possibilità di creazione, si trova sotto la voce di menù “Automazione” -> “Compositore messaggi” disponibile solo se è attivo il modulo commerciale “Automazione”.
Questa maschera contiene i messaggi che verranno utilizzati dal modulo di automazione (vedi documentazione).
La maschera contiene le seguenti informazioni, suddivise in schede:
- Email – contiene il template del messaggio email da inviare
- App – contiene il corpo del messaggio della notifica app da inviare
- Sms – contiene il corpo del messaggio SMS da inviare
- Placeholder- contiene la lista di tutti i segnaposto che possono essere inseriti nei messaggi (Es. Inserendo “Spettabile {Soggetto.Descrizione}” nel messaggio all’utente verrà scritto “Spettabile Mario Rossi” ). I placeholder cambiano in base al contesto (vedi documentazione).
- Link – contiene l’elenco dei link che possono essere inseriti all’interno della email (i link generati in questa sezione vengono tracciati dal sistema (apertura, eventuali tag associati ai link)).
UTILIZZO
Di seguito viene mostrato un esempio di creazione del messaggio.
- Cliccare sul tasto “Nuovo” per creare un nuovo messaggio, compilare tutti i campi richiesti e al termine premere “Salva” o “Salva e continua”.
- Per inserire il corpo del messaggio vengono messi a disposizione i tre tab “Email”, “App” e “Sms”:
-
- Nel tab “Email” è stato inserito un componente che consente di creare il template di una email partendo da zero (vedi immagini 2.1.1, 2.1.2) oppure partendo da un template scelto tra un set già esistente (vedi immagine 2.1.3). Il componente di editing della email offre un grande numero di personalizzazioni e di funzionalità da poter inserire all’interno dell’ email come ad esempio testi, bottoni, link ai principali social network, etc.. All’interno del tab è stato inserito anche un tasto “Invia email” che consente di inviare una email di test al proprio account con cui si è fatto log in su Zefiro.
2.1.1 Cliccare sul tasto “Scegli template”. 2.1.2 Selezionare un template e dare conferma cliccando sul tasto “Carica”. 2.1.3 Se si vuole creare un template partendo da 0, trascinare un blocco per la struttura nell’apposita area di editing come illustrato in figura. Dopo aver fatto ciò è possibile iniziare a creare il proprio template personalizzato aggiungendo testi, bottoni e immagini. - Nel tab “App” è possibile inserire il corpo del messaggio per le notifiche tramite app e anche in questo caso come per la email viene data la possibilità di vedere un’anteprima del testo inviato cliccando su “Anteprima”. Nel caso di messaggio con tipo di contesto diverso da “Info destinatario”, prima di vedere un’anteprima del messaggio, viene richiesto di compilare dei campi per poter creare poi un’anteprima da mostrare cliccando sul tasto “Carica dati” (2.2.1).
2.2.1 Compilare i campi richiesti per l’anteprima del messaggio e successivamente cliccare sul tasto “carica dati”. - Nel tab “Sms” è possibile inserire il corpo del messaggio per i messaggi sms e cliccando su “Anteprima” è possibile vedere un’anteprima del testo inviato. Anche in questo tab, come per il messaggio via notifica app, nel caso di messaggio con tipo di contesto diverso da “Info destinatario”, prima di vedere un’anteprima del messaggio, viene richiesto di compilare dei campi per poter creare poi un’anteprima da mostrare cliccando sul tasto “Carica dati”.
2.3.1 Compilare i campi richiesti per l’anteprima del messaggio e successivamente cliccare sul tasto “carica dati”.
- Nel tab “Email” è stato inserito un componente che consente di creare il template di una email partendo da zero (vedi immagini 2.1.1, 2.1.2) oppure partendo da un template scelto tra un set già esistente (vedi immagine 2.1.3). Il componente di editing della email offre un grande numero di personalizzazioni e di funzionalità da poter inserire all’interno dell’ email come ad esempio testi, bottoni, link ai principali social network, etc.. All’interno del tab è stato inserito anche un tasto “Invia email” che consente di inviare una email di test al proprio account con cui si è fatto log in su Zefiro.
-
Nel tab “Placeholder” vengono messi a disposizione dell’utente tutti i possibili segnaposto da inserire all’interno del corpo dei vari tipi di messaggio. La tipologia di segnaposto varia a seconda del campo “Tipo di contesto” presente in testata della pagina e la griglia con i segnaposto si aggiornerà automaticamente ogni qualvolta viene modificato il valore del campo citato in precedenza. Di seguito viene riportato un esempio di inserimento di un placeholder all’interno del corpo del messaggio email, la stessa procedura è equivalente anche per i messaggi tramite notifiche e sms.


Nel tab “Link” vengono visualizzati tutti i link disponibili da poter inserire all’interno del messaggio email. Per ogni link viene inoltre data la possibilità di verificare la correttezza di questo cliccando sul tasto in griglia “Verifica link” e verrà aperta una pagina del browser che visualizzerà la pagina a cui porta il link.
Di seguito viene riportato un esempio di inserimento di un link all’interno del corpo del messaggio email.



LINK CON TRACCIAMENTO PREFERENZE UTENTE (MARKETING)
Ogni link (vedi punto precedente) può essere associato ad un tag precedentemente creato (anagrafica tag).
Il tag verrà poi riportato nell’anagrafica del cliente (tab “Altri dati”) in base ai link cliccati da quest’ultimo. In questo modo si possono tracciare le preferenze dell’utente.